Dry Pedicure con fresa

La fresa è lo strumento ideale e fondamentale per effettuare la limatura nella ricostruzione unghie o nel trattamento estetico di pedicure.
L'effetto emolliente dell'acqua per i nostri piedi non è così indispensabile se si investe negli strumenti e nei prodotti giusti; in altre parole, pur rinunciando al pediluvio l'approccio non sarà particolarmente difficoltoso. Vediamo ora i passaggi per una corretta pedicure con l'utilizzo della fresa.
Importante: Prima della pedicure è sempre indispensabile fare un'analisi dello stato della pelle e delle unghie della cliente per constatare la presenza di eventuali patologie. In caso di micosi, infiammazioni, lesioni sarebbe consigliato non intervenire ma proporre all'interessata di recarsi da un podologo oppure da un medico.
Informazioni: Il metodo prevede l'utilizzo di diverse punte della fresa e la lavorazione dell'unghia con delicatezza e precisione. Il corretto utilizzo della fresa garantisce l'integrità della pelle e delle unghie e consente di ottenere un lavoro pulito, preciso e duraturo.
Dry pedicure realizzata secondo protocollo Estrosa
Materiale utilizzato
7251 - All Prep
7402 - Rimuovi Cuticole
7563 - Spingi cuticole e scalzino
7544 - Spugnetta nails
7515 - Lima manicure americana - 150/220
7735 - Punta lancia diamond
7736 - Punta pallina piccola diamond
7733 - Punta trapezio diamond
7732 - Punta cilindrica diamond
7741 - Spazzolino risidui polvere
7401 - Riempi solchi
8080 - Estremo ibisco
6729 - Top coat Estremo
11. Scegliere una delle 75 super trendy nuances della Linea Estremo Smalto Professionale a Lunga Durata. In questo caso è stato scelto il colore “Ibisco”. Dopo aver applicato due stesure del colore sigillare e lucidare con “Top Coat Long Lasting” indispensabile per ottenere un effetto extra lucido a lunga durata. Questo lucidante si fortifica con l’esposizione a raggi UV.