Nail Art Transfer Effect - Pop Art

Pubblicato il : 13/06/2017 10:27:07
Categorie : Tutorial

Preparazione dell’unghia
Prima di iniziare la realizzazione della Nail Art è sempre bene igienizzare le mani e gli strumenti di lavoro con All Prep (art.7251) per purificare a fondo le unghie. Limare la punta delle unghie nella forma che si desidera. Tagliare o spingere le cuticole dopo essere state ammorbidite con l’olio per cuticole (art. 7406), applicare poi lo sgrassatore Cleanser Magic (art.7250) per togliere la patina oleosa. Dopo questi passaggi, passiamo un Mattoncino/Buffer (art.6028) sulle unghie per opacizzarle e applichiamo nuovamente il Cleanser Magic.

Applicare un leggero strato di Base per Smalto Gel Semipermanente (art.7046) e lasciare asciugare all’aria per 30 secondi (questo prodotto è importante per massimizzare l’aderenza dello smalto gel semipermanente). Proseguire applicando un leggero strato di Defence Coat (art.7041) per garantire la protezione dell’unghia naturale e in un secondo momento per facilitare la rimozione dello smalto gel semipermanente. Per fissare il prodotto lasciare catalizzare in lampada UV 36 W per 180 sec. (Estro Nails art.7600) o in lampada LED&UV 48 W per 30 sec. (Eclipse art.7607).

Step 1
Creare la base applicando lo Smalto Gel Semipermanente Bianco Aria (art. 7001), successivamente catalizzare in lampada UV 36 W per 180 sec. (Estro Nails art.7600) o in lampada LED&UV 48 W per 5 sec. (Eclipse art.7607).
Per finire sgrassare con Cleanser Magic (art.7250).

step1

step1

Step 2
La prima fase, per la realizzazione della Nail Art, sarà quella di realizzare i contorni del disegno con lo Smalto Gel Semipermanente di colore Nero (art.7032). In questa prima parte si può liberamente dare spazio alla propria creatività e fantasia.

step2

Step 3
Una volta realizzato il disegno si può iniziare a riempirlo con il colore Indaco (art.7102), realizzare i puntini utilizzando sempre il colore Indaco (art.7102) e terminare questa fase catalizzando in lampada UV 36 W per 180 sec. (Estro Nails art.7600) o in lampada LED&UV 48 W per 5 sec. (Eclipse art.7607).

step3

step3

Step 4
Come ultimo passaggio sgrassare nuovamente con Cleanser Magic (art.7250), terminando così la prima parte della Nail Art.

step4

Step 5
Si entrerà ora nella fase cruciale di questo tutorial, con l’applicazione del Trasfert.
Stendere per prima cosa uno strato di colla ad acqua Glue Art (art.7589) nello spazio dove si intende applicare il Transfer e attendere qualche secondo finché la colla non diventa trasparente.
Successivamente si procederà appoggiando il foglio Transfer Effect Holographic Circle Blue (art.7583), scelto per la Nail Art. Attendere qualche minuto per permettere l’adesione, prima di procedere al passaggio finale.

step5

step5

Step 6
Una volta trascorso il tempo previsto, sollevare delicatamente e con attenzione il foglio dall’unghia.

step6

Step 7
A questo punto il gioco è praticamente fatto, non resta che terminare la nostra nail art aggiungendo qualche passaggio finale.
Disegnare altri puntini utilizzando il colore Rosso Ciliegia (art.7008) e catalizzare nuovamente in lampada UV 36 W per 180 sec. (Estro Nails art.7600) o in lampada LED&UV 48 W per 5 sec. (Eclipse art.7607). 

step7

step7

Step 8
Ora mancano solo gli ultimi ritocchi!
Aggiungere altri dettagli e contorni con il colore Nero Estremo (art.7032) e illuminare dando qualche colpo di luce con il colore Bianco Aria (art.7001) per poi effettuare un altro passaggio in lampada.

step8

step8

Step 9
Non rimane che terminare con il Lucidante per Smalto Gel Semipermanente (art.7047) da catalizzare un’ultima volta in lampada UV 36 W per 180 sec. (Estro Nails art.7600) o in lampada LED&UV 48 W per 30 sec. (Eclipse art.7607). Infine sgrassare e rimuovere lo strato di dispersione con Cleanser Magic (art.7250).

step9

step9

Risultato
Molto POP! E questo è solo uno degli infiniti utilizzi dei Foil Transfer Estrosa.

risultato