TPO nei prodotti per unghie: cosa sapere

Dal 1° settembre 2025, una nuova normativa dell'Unione Europea vieta l'uso del TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) nei prodotti cosmetici, inclusi quelli per unghie come gel e semipermanenti.

Ecco un pratico riepilogo per capire dove si trova.

Nota: Il TPO è un fotoiniziatore usato nei prodotti per unghie che si induriscono sotto lampada UV/LED, come smalti semipermanenti e gel. Serve per farli asciugare correttamente durante la polimerizzazione.

Prodotti che possono contenere TPO

  • Gel UV per ricostruzione unghie
  • Smalto semipermanente (colori, basi e top)
  • Acrygel / PolyGel
  • Base coat e top coat UV/LED
  • Color gel per nail art UV/LED

Verifica l'INCI: se compare Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide, il prodotto contiene TPO.

Prodotti senza TPO

  • Smalti tradizionali ad asciugatura all'aria
  • Remover e liquidi per la rimozione dello smalto
  • Primer non UV (acidi e senza acidi)
  • Cleanser, oli, disinfettanti e solventi
  • Olio per cuticole o trattamenti unghie ad aria

Regolamento UE – Divieto del TPO dal 1° settembre 2025

Estrosa desidera informare tutti i clienti che, a partire dal 1° settembre 2025, entrerà in vigore una nuova normativa europea che proibisce la vendita e l'utilizzo del TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) nei prodotti cosmetici.

1. Adeguamento alla normativa

Estrosa sarà completamente in regola con la normativa e offrirà esclusivamente prodotti senza TPO. Alcuni articoli sono già stati riformulati e saranno disponibili a breve.

2. Prodotti attualmente disponibili Online

Fino al 31 agosto 2025, i prodotti contenenti TPO possono ancora essere acquistati e utilizzati.

Ti informiamo che i prodotti Estrosa e Vanessa contenenti TPO sono attualmente in offerta sul sito online, e hanno scorte limitate. Ti invitiamo ad acquistare in base alle tue reali esigenze.

Dal 1° settembre 2025 non sarà più possibile vendere, usare o detenere prodotti per unghie contenenti TPO, nemmeno se acquistati prima. Sarà quindi obbligatorio utilizzare solo prodotti TPO-free, cioè privi di questa sostanza.

Hai acquistato in passato un prodotto e vuoi sapere se contiene TPO?

  • Controlla l'etichetta degli ingredienti (INCI)
  • Se Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide non è presente, il prodotto è conforme

Se leggi con attenzione, puoi evitare confusione e usare solo prodotti a norma.
Qualora desiderassi una conferma, ti invitiamo a contattarci specificando il codice articolo, il numero di lotto, e il riferimento dell'ordine.

Come devo comportarmi con i prodotti TPO dal 1° settembre 2025?

Anche in piccole quantità, questi prodotti devono essere smaltiti in modo sicuro, poiché sono considerati rifiuti speciali o pericolosi.

Per un corretto smaltimento, è necessario portarli presso un centro di raccolta autorizzato. Ti consigliamo di verificare le modalità specifiche con il tuo Comune di residenza.

3. Dicitura "TPO free" dal il 1° settembre

A partire dal 1° settembre 2025, l'uso del TPO sarà vietato.

Non sarà più consentito scrivere sull'etichetta o nel materiale promozionale che un prodotto è "TPO free", in quanto sarà un obbligo di legge.

4. Assistenza clienti

Hai dubbi su un prodotto o sull'etichetta?

Siamo a tua disposizione:

Email: ordini@estrosa.it
Telefono: +39 0541751089
Chat WhatsApp: +39 3929945833

In sintesi

  • Fino al 31 agosto 2025: si possono usare e acquistare prodotti con TPO
  • Dal 1° settembre 2025: il TPO sarà vietato
  • Controlla sempre l'INCI sull'etichetta per riconoscere la presenza del TPO

Scrivici su WhatsApp