Decorazioni Nail Art

Diamantini, borchie per decorazioni unghie

In questa sezione vi mostriamo gli accessori che donano stile alle vostre unghie naturali, ricostruite con gel per unghie o laccate con smalto semipermanente. Estrosa, brand italiano, vanta una linea di accessori nail art effetto 3D con decorazioni come diamantini, borchie, perle, strass, croci, pietre che riflettono la luce in mille colori.

Smalto semipermanente: guida completa per una manicure perfetta a casa

Cos’è, cosa serve, come applicarlo e come rimuoverlo senza danneggiare l’unghia. Consigli pratici e prodotti professionali Estrosa.

Cos’è lo smalto semipermanente

Lo smalto semipermanente è una soluzione intermedia tra smalto classico e gel. Offre resa lucida e durata fino a tre settimane, con tempi rapidi di polimerizzazione sotto lampada UV o LED.

Unghie con smalto semipermanente lucido
Resa professionale e lunga durata con il semipermanente.

Perché sceglierlo

  • Durata: 2–3 settimane con preparazione corretta.
  • Effetto professionale: colore pieno e finitura lucida.
  • Praticità: applicazione gestibile anche a casa.

Cosa serve per applicarlo a casa

  • Lampada UV o LED
  • Base semipermanente
  • Colore semipermanente
  • Top coat sigillante
  • Cleaner e pad
  • Lima 180/240 e buffer
  • Bastoncino in legno o spingicuticole

Su estrosa.it trovi kit completi e singoli prodotti professionali.

Applicazione passo passo

1) Preparazione dell’unghia

  1. Rimuovi eventuali residui di smalto.
  2. Spingi delicatamente le cuticole.
  3. Opacizza leggermente la lamina con buffer. Rimuovi la polvere.

2) Base

  1. Stendi uno strato sottile di base.
  2. Polimerizza in lampada secondo istruzioni prodotto.

3) Colore

  1. Applica il primo strato sottile di colore.
  2. Polimerizza. Ripeti con un secondo strato.

4) Sigillatura

  1. Applica il top coat, sigilla il bordo libero.
  2. Polimerizza e rimuovi lo strato dispersivo con cleaner, se presente.
Applicazione smalto semipermanente passo dopo passo
Applicazione in quattro fasi: preparazione, base, colore, sigillatura.

Rimozione corretta

  1. Opacizza la superficie con lima fine.
  2. Applica remover wrap con solvente specifico per 10–15 minuti.
  3. Rimuovi i residui sollevati con bastoncino in legno senza forzare.
  4. Detergi e idrata cuticole.

Errori comuni da evitare

  • Strati troppo spessi che non polimerizzano a fondo.
  • Preparazione insufficiente o cuticole non rimosse.
  • Polimerizzazione fuori tempo o con lampada non adeguata.
  • Mancata sigillatura del bordo libero.

Ci sono 11 prodotti.

Ci sono 11 prodotti.

Filtri Attivi

Non ci sono altri prodotti.